Abbiamo una vasta selezione di pigmenti naturali da utilizzare per colorare manualmente le pitture o da utilizzare ad uso artistico per affreschi o per la realizzazione di pitture artigianali ad olio, tempera ecc.
I pigmenti sono venduti in barattoli da 50, 150, 500 e 1000 grammi.
Le terre e i colori vegetali si inseriscono all’interno di una tradizione artistica secolare,
che ha avuto la sua espressione massima nel Rinascimento Italiano.
Questi pigmenti riescono a dare pieno risalto alle sfumature non riproducibili con i colori acrilici, di origine petrolchimica.
Le originali variazioni cromatiche dei pigmenti naturali si discostano dalle omologazioni imposte dai tintometri,
lasciano traspirare le pareti,resistono all’umidità e alle muffe.
La maestria dell’applicatore può creare dei bellissimi effetti lucido/opaco, velature e finiture decorative di alto pregio.
Le terre naturali fanno parte dei pigmenti minerali naturali. Essi sono estratti in cave Europee, (Francia, Italia, Germania, Spagna ed Inghilterra) lavati, tritati ed in alcuni casi calcinati (cotti). Alcune invece sono miscele di argilla e di ossido di ferro in proporzioni variabili. Compatibili con tutti i più diffusi leganti, sono altamente stabili alla luce e molto opache. Le terre naturali sono generalmente utilizzate per la colorazioni delle nostre pitture alla calce, ma ideali per la tecnica a fresco e per la realizzazione artigianale di colori a tempera, olio, acrilico ecc.
Spring Color ha riscoperto le qualità e le possibilità di applicazione dei colori vegetali ricavati da piante e fiori tintori. Colori utilizzati fin dall'antichità, che hanno determinato il successo di tradizioni pittoriche insuperabili come quella del Rinascimento Italiano.